Cortometraggi:

L'UOMO CHE TORNO' BAMBINO

Ø 2014

 

L'UOMO CHE TORNO' BAMBINO

 

titolo originale: L'uomo che tornò bambino

lingua originale: Italiano

paese di produzione: Italia

luogo delle riprese: Frascati, Roma, Lazio, Italia

anno: 2014

durata: 19'47"

colore: Colore

audio: Sonoro

genere: Drammatico

regia: Marco Giallonardi

soggetto: Marco Giallonardi

sceneggiatura: Marco Giallonardi

interpreti e personaggi:

  • Giulio Forges Davanzati: Fabio
  • Giovanni Vettorazzo: Giuseppe
  • Giorgia Trasselli: Vera
  • Luca Lionello: Medico
  • Federico Rosati: Gilberto
  • Vincenzo Manna: Infermiere capo 1
  • Daniele Parisi: Infermiere capo 2
  • Valentina Carli: Marinella
  • Roberta Azzarone: Angelica
  • Aurora: Crocenzi: Bidella
  • Nicola Natalia: Custode Sezione Partito
  • Angelica Russo: Bambina

fotografia: Leone Orfeo

musiche: Wolfgang Amadeus Mozart, Colapesce, Casa del Mirto

montaggio: Lorenzo Di Maggio

suono: Bruno Glisbergh

scenografia: Giulia Camoglio

costumi: Viola Farassino

trucco: Nicoletta Pinna

produttore: Dimitri Sassone

produttore esecutivo:

casa di produzione: Ohana Film & Music S.r.l.

distribuzione:

vietato:

altri titoli:

 

Trama:

 

A Fabio non interessa più il presente: il lavoro, gli amici, Marinella.

Torna nel paese dove è cresciuto e tenta di rivivere i momenti dell'adolescenza, che ricorda con nostalgia, fino a spingersi alla prima infanzia.

Sarà un medico rivoluzionario, che in tutta Italia è impegnato a curare simili regressioni, a prenderlo con sè strappandolo dalle mani dei genitori.

 

_____________________________________________________________________

Ø 2013

 

37 PORTE

 

titolo originale: 37 porte

lingua originale: Italiano

paese di produzione: Italia

luogo delle riprese: Roma, Lazio, Italia

anno: 2013

durata: 07'31"

colore: Colore

audio: Sonoro

genere:

regia: Francesco De Angelis

soggetto: Roberto Vergine

sceneggiatura: Roberto Vergine

interpreti e personaggi:

  • Massimo Sconci: Andrea Saenzia
  • Alessandra Bortone: Lucia Primiani
  • Nicola Natalia: Vero datore di lavoro
  • Francesco Lucidi: Uomo 1
  • Luca Proietti: Uomo 2
  • Federica Baglioni: Donna 1
  • Francesca Conidi: Donna 2

fotografia: Desiree Diodati

musiche:

montaggio: Miriam Nunzi

suono: Giacomo Biscosi

scenografia:

costumi:

trucco: Rosa Pirito

produttore:

produttore esecutivo:

casa di produzione: Accademia di Cinema e Televisione Griffith - Hiram S.r.l

distribuzione:

vietato:

altri titoli:

 

Trama:

 

_____________________________________________________________________

Ø 2013

 

IL GRANDE SILENZIO

 

titolo originale: Il grande silenzio

lingua originale: Italiano

paese di produzione: Italia

luogo delle riprese: Roma, Lazio, Italia

anno: 2013

durata: 10'43"

colore: Colore

audio: Sonoro

genere:

regia: Agata Perri

soggetto: Giulio Morselli, Jacopo Zonca

sceneggiatura: Giulio Morselli, Jacopo Zonca

interpreti e personaggi:

  • Nicola Natalia: Dottore Nicola Bergamini
  • Alessio Renzetti: Marco
  • Nicoletta Sinibaldi: Portinaia

fotografia: Gianluca Calicchio

musiche:

montaggio: Rosa Pirito

suono: Giacomo Biscosi

scenografia:

costumi:

trucco: Tania Bozzo

produttore: Gianluca Calicchio, Giulio Morselli

produttore esecutivo:

casa di produzione: Accademia di Cinema e Televisione Griffith - Hiram S.r.l

distribuzione:

vietato:

altri titoli:

 

Trama:

 

_____________________________________________________________________

Ø 2012

 

GOLPE ALL’ALBA D.O.C.

 

titolo originale: Golpe all'alba d.o.c.

lingua originale: Italiano

paese di produzione: Italia

luogo delle riprese: Roma, Lazio, Italia

anno: 2012

durata: 19'47''

colore: Colore

audio: Sonoro

genere:

regia: Cristiano Ventura 

soggetto: Cristiano Ventura

sceneggiatura: Cristian Calabretta, Laura Merone, Cristiano Ventura

interpreti e personaggi:

  • Nicola Natalia: Presidente
  • Gian Luigi Pizzetti: Brigadiere
  • Umberto Bellissimo: Appuntato 
  • Tommaso Labate: Centralinista
  • Federico Miccio: Pasticcere omicidia
  • Francesco Mazzuoli: Pasticcere ucciso

fotografia: Mauro Panei Doria

musiche: Andrea Montepaone

montaggio: Enrico Girotto

suono: Bruno Ventura

scenografia: Angelica Lupi

costumi: Angelica Lupi

trucco: Giulia Tacconi

produttore: Cristiano Ventura

produttore esecutivo:

casa di produzione: Cristiano Ventura

distribuzione: Viridiana Film

vietato:

altri titoli:

 

Trama:

 

Durante i festeggiamenti per l’Unità d’Italia scompare misteriosamente la torta tricolore destinata al Presidente della Repubblica. Uno stralunato cittadino si trova improvvisamente al centro del caso, tra le indagini dei carabinieri e la voce enigmatica di una donna pronta a trasmettergli insolite informazioni telefoniche. Sarà proprio lui, ignaro e confuso, a ristabilire il nuovo ordine.